Santuario Maria Santissima di Trapani 3d model
3dmdb logo
3DWarehouse
Santuario Maria Santissima di Trapani

Santuario Maria Santissima di Trapani

by 3DWarehouse
Last crawled date: 3 years, 1 month ago
Il Santuario dell’Annunziata è il più grande monumento della città di Trapani ed il più famoso della Sicilia Occidentale (1315-1322). Ricostruito nel 1760, presenta vari stili dal gotico chiaramontano al barocco. Esso è articolato in ambienti, raccolti l'uno accanto all'altro, che, con la data della loro costruzione, segnano le vicende di oltre sette secoli di vita. La leggenda, la tradizione e la storia sono strettamente legate, all'immagine marmorea della 'Madonna di Trapani'. La Statua fu sbarcata a Trapani intorno al 1291 d.c., ma per la completa assenza di documenti storici, non sapremo mai come la Statua sia arrivata a Trapani. La leggenda più accreditata narra che i cavalieri Templari, dopo la sconfitta in Siria, decisero di tornarsene in patria verso Pisa, con la Statua della Madonna. Nei pressi della costa trapanese li colse una tempesta, tanto che a stento poterono raggiungere il porto. Qui rimasero per alcuni mesi ma non appena decidevano di salpare, si ripeteva la manfrina del maltempo. Perciò consegnarono la Statua al console con la promessa di imbarcarla per Pisa alla prima opportunità. Nel giorno propizio fu deposta su un carro, trainato da buoi, per trasportarla al molo, ma gli animali, alla prima frustata, presero la via della campagna quasi ubbidissero ad una guida invisibile, fermandosi solamente dinnanzi alla chiesina dell'Annunziata. Da allora la Statua è custodita presso l’omonimo Santuario. #Madonna_di_Trapani #Santuario_dellAnnunziata

Tags