3DWarehouse

Oratorio della Natività di Maria, detto anche di S.Anna - Legnaro
by 3DWarehouse
Last crawled date: 3 years, 2 months ago
La chiesetta, innalzata nel XV secolo accanto all'ospedale, fu così descritta nel 1752: 'dipinta a cola (affresco) dal celebre pittor Celoti, ma per aver d'ambi le parti due Sibille dipinte, meriterebbero queste esservi mutate in due sante, e così serbarsi gli altri geroglifici e pitture, facendole restaurare da mano perita'. L'oratorio, con modesto reddito di 2 moggi di frumento assai difficili da riscuotere, Pio e Prospero, donate dal fedele Girolamo Fossa e vi si celebrava il giorno di sabato. Accolse nel 1758 le spoglie di Gaudenzia, figlia di marcantonio Businello, morta a due anni e mezzo. Entro il 1778 fu ampliato e restaurato, nel 1834 fu dotato da Angelo Furlan di ' Campi 3 1/4 con casolare' per ventiquattro messe all'anno e dal nobile Businello per altre quattro. Fu ancora restaurato nel 1913. Ha una campana, detta Natività, del 1909, con la nota Do. Le visit pastorali del 1898 e del 1915 ricordano sull'altare una pala con 'S.Anna' e alle pareti cinque quadri:'il Battesimo di Gesù','l'Adultera','S.Giuseppe','S.Maria Maddalena' e una 'Madonna'. Oggi l'oratorio, restaurato nelle strutture, appare spoglio, senza arredi né dipinti. Riferimenti bibliografici: Legnaro e il suo territorio, una comunità attraverso i secoli, M. C. Righetti - Comune di Legnaro #Anna #chiesa #chiesetta #Legnaro #Maria #monumento #Natività #Padova #restauro #storico