chiesa San Valentino in Breno 3d model
Warning. This content is not moderated and could be offensive.
naked
3dmdb logo
3DWarehouse
chiesa San Valentino in Breno

chiesa San Valentino in Breno

by 3DWarehouse
Last crawled date: 1 year, 9 months ago
Luogo: su un colle definito il 'Pincio brenese', tra i torrenti Val Morina e La Valle; cinque minuti di cammino tra la vegetazione. Epoca: XVI secolo su ampliamento della chiesa eretta nel X secolo, sulle rovine di un tempietto dedicato al Sole di epoca romana. Il luogo della chiesa rimanda al luogo di residenza di San Valentino (Terni), martirizzato durate le feste funebri delle idi di febbraio del 270, durante la persecuzione di Claudio II il Gotico. Struttura e interno: la costruzione è preceduta da un portico rinascimentale a quattro archi su colonne di arenaria rossa. L'interno è a due navate, con volte a crociera. Annesso esisteva un romitorio nel quale vivevano gli eremiti di San Valentino, custodi della chiesa per secoli. Oggi c’è la casa dei custodi. Nella seconda e terza volta della navata destra, affreschi del Maestro di Nave datati 1500 e raffiguranti i Dottori della Chiesa. Sulla parete affreschi raffiguranti Santi e alcuni frammenti datati 1484, forse di Giovan Pietro da Cemmo. Del secolo XVII sono l'altare maggiore e la pala di soggetto incerto. Sulla parete di fondo della navata di sinistra, Madonna con Bambino, San Sebastiano e San Rocco, con un'Annunciazione, affreschi di scuola lombarda datati 1535.

Tags